Baking: la nuova tecnica di make up che fa impazzire
Negli ultimi anni, il mondo del make up ha visto l’emergere di numerose tecniche innovative che hanno rivoluzionato il modo in cui ci si trucca. Tra queste, una delle più affascinanti e amate è senza dubbio il baking. Questa tecnica, che ha guadagnato una popolarità senza precedenti sui social media e tra i professionisti del settore, sta diventando un must-have nel beauty routine di molte donne. Ma di cosa si tratta esattamente e perché ha catturato l’attenzione di tanti appassionati di trucco?
Il baking è una tecnica che consiste nell’applicare una generosa quantità di polvere traslucida, solitamente di tipo minerale, su aree specifiche del viso, in particolare:
Dopo aver applicato la polvere, si lascia “cuocere” per un certo periodo di tempo, che può variare da 10 a 30 minuti, a seconda dell’effetto desiderato. Durante questo tempo, il calore della pelle aiuta a fissare il fondotinta e il correttore, creando un finish impeccabile e duraturo.
Questa tecnica è particolarmente apprezzata per la sua capacità di garantire un’ottima coprenza e di minimizzare le imperfezioni. A differenza di altre tecniche di trucco che possono risultare pesanti o poco naturali, il baking offre un aspetto luminoso e radioso. Non sorprende quindi che molti truccatori professionisti lo utilizzino durante le sfilate di moda e negli eventi mondani, dove la pelle deve apparire perfetta e senza difetti.
Uno degli aspetti più interessanti del baking è la sua versatilità. Sebbene sia spesso associato a un trucco più elaborato e glamour, può essere adattato anche per look più naturali e quotidiani. Per chi desidera un risultato più soft, è possibile:
Inoltre, il baking può essere combinato con altre tecniche di trucco, come il contouring e l’illuminazione, per creare un look ancora più definito e tridimensionale.
Per ottenere il massimo dal baking, è fondamentale partire da una buona base. Prima di applicare la polvere, è consigliabile utilizzare un primer di qualità per garantire che il trucco aderisca bene e duri più a lungo. È importante anche scegliere una polvere traslucida adatta al proprio tipo di pelle e tonalità. Esistono diverse formulazioni sul mercato, alcune delle quali contengono ingredienti specifici per idratare o opacizzare la pelle, a seconda delle esigenze individuali.
Un altro aspetto da considerare è l’importanza di un’applicazione corretta. Per evitare un effetto “cakey” (appiccicoso), è consigliabile:
La popolarità del baking è stata amplificata dall’influenza dei social media, dove numerosi influencer e truccatori professionisti condividono tutorial e consigli su come realizzare questa tecnica. Le piattaforme come Instagram e TikTok hanno reso il baking accessibile a un pubblico più ampio, incoraggiando molte persone a sperimentare e a trovare il proprio stile personale.
Con la crescente attenzione verso il make up inclusivo e personalizzabile, il baking rappresenta un’opportunità per esprimere creatività e stile unico. Che si tratti di un look da giorno o di una serata speciale, questa tecnica continua a conquistare gli appassionati di trucco di tutte le età, dimostrando che il mondo del beauty è in continua evoluzione, pronto a sorprendere e a ispirare.