
Giovedì 8 marzo il consorzio di Almalaurea organizza presso l’aula magna del rettorato della Sapienza, un convegno sulla condizione occupazionale dei laureati italiani. Al convegno sono invitati il Ministro Fornero e il Ministro Profumo, oltre numerosi esponenti del mondo accademico come il rettore Frati e il presidente della Crui Mancini.
Proprio in queste settimane il governo dei tecnici ha mostrato con forza tutta la sua capacità di imporre delle scelte politiche in piena continuità con il precedente Governo e con le politiche di austerity imposte dalla BCE.
Non a caso infatti il Ministro Profumo ha intenzione di applicare fino in fondo la Riforma Gelmini attraverso l’abolizione del valore legale e l’introduzione dei prestiti d’onore, ma soprattutto ci appare grottesco che il Ministro Fornero, proprio il giorno prima dello sciopero e della manifestazione nazionale convocata dalla Fiom, venga qui all’università a proporre le sue ricette sull’ occupazione giovanile.
Ricette che ben conosciamo: una riforma del lavoro che ha come unico obiettivo quello di rendere sempre più stabile la condizione di precarietà non solo per la nostra generazione ma anche per i lavoratori cosidetti garantiti, attraverso provvedimenti come la cancellazione dell’articolo 18. Una riforma che continua ad essere portata avanti senza tener conto delle istanze di noi studenti e di tutti i soggetti che vivono oggi la condizione di precarietà.
L’8 marzo vogliamo dire al Ministro Fornero e al Ministro Profumo che ci siamo stancati del finto dialogo del Governo Monti che da un lato impone le sue riforme con la scusa della crisi e dall’altro ignora, delegittima o peggio ancora reprime, il dissenso portato avanti dai movimenti sociali del nostro paese.
Non accetteremo che lo smantellamento dell’università pubblica e del welfare venga portato avanti in nome del nostro futuro.
Assedio sonoro ore 16.00 al Rettorato!
Studentesse e studenti della Sapienza in Mobilitazione